Qualcuno ha detto, a proposido delle colonne portanti della DC Comics, che "Metropolis è New York di giorno, Gotham è New York di notte".

Meridiana è un po' peggio.

Meridiana è il confine di un nuovo e peggiorato Inferno. La sua luce è inverno artico, il suo mezzogiorno è un crepuscolo livido. Le sue vette sono i doccioni di cattedrali sconsacrate e le cime di palazzi il cui decadimento comincia con la posa della prima pietra. Il suo cuore è fogna, il suo respiro è fetido, la sua anima è corrotta, i vicoli ricolmi di feccia e i palazzi di feccia vestita meglio. Meridiana ha già dentro di sè lo stessa Presenza di Male e di Tenebra di cui è invasato Von Reichter - viene da chiedersi perché mai voglia prendersi il disturbo di impadronirsene con la forza o la frode. Se fosse una donna, potrebbe facilmente sposarla.

Gotham ha un crociato della giustizia a vegliare su di lei. Certa gente ha tutte le fortune.

Meridiana si deve arrangiare col poco che riceve in dono: una donna / creatura che ripulisce le strade dal cancro di Von Reichter solo perché non ha alternative; un disordinato miscuglio di diseredati e poaladini delle cause perse che per amore, amicizia, lussuria o fatalità si trovano a cozzare contro il male e il marcio della città. La tenue resistenza dei ribelli per caso.

Meridiana è l'apice del lavoro di caratterizzazione e recrudescenza operato da Trillo e perfettamente reso vivo da Meglia. Ogni sbavatura nel tratto, ogni incrinatura nella struttura architettonica aggiunge profondità ad un ritratto che nel corso degli anni e delle pagine si raffina e si inasprisce. E più che i pur efficaci monologhi che aprono, chiudono e spesso accompagnano l'intero numero, è il continuo accumularsi di grevi veli di violenza e disperazione che rende viva e reale Meridiana: è la terribile nonchalance con cui ogni angolo appartato o anche in piena luce diventa un teatro di violenza, è il susseguirsi di manipolazioni politiche e sociali orchestrati dai disumani sgherri di Von Reichter o da volonterosi ed umanissimi estranei interessati; è il moltiplicarsi ed incrociarsi delle solitudini, ciascuna più intenta a ferire che a confortare le altre.

Eppure in uno scenario così desolante resta nei protagonisti la forza di affrontare, lottare, sperare. Speranza e disperazione, mano nella mano.

-=segue=->

[=1= Ritratti] - [=2= Editoria] - [=3= Meriti]
[=4= Creatura] - [=5= Meridiana] - [=6= Dualità] - [=7= Informazioni]

Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito.

Le immagini, testi, personaggi e loro caratteristiche distintive tratti da fumetti, film o quant'altro sono © e TM degli aventi diritto, e sono utilizzate a corredo di commenti e recensioni entro i limiti del "fair use".


Hai perso la barra di navigazione? Clicca qui!