![]() |
||
![]() |
||
Quello che eleva CyberSix dalla semplice "merce" è la sua impietosa umanità. Non parlo solo della testata.
Ho già fatto ricorso al cliché degli "usurati cliché", e non voglio ripetermi parlando di "metafore della condizione umana". È comunque innegabile che, tanto nella fantascienza recente quanto in quella degli esordi (fino all'esordio degli esordi, quel moderno Prometeo troppe volte confuso con le maldestre trasposizioni cinematografiche), il tema della subcreazione e della subcreatura, dell'Uomo elevato a Dio e del Manufatto elevato a Uomo hanno sempre generato il dilemma speculare, quello dell'Uomo degradato a Manufatto. L'avanzare della scienza (che è sempre più incredibile e spettacolare della fantascienza, George Lucas nonostante) ha portato questo dilemma alle estreme conseguenze, rendendo sempre più reale la prospettiva di un novello Frankenstein e sempre più incerta la definizione di consapevolezza, memoria, io cosciente. Quanto c'è di CyberSix in noi, genere umano? Quanti di noi indossano quotidianamente una maschera, magari meno drammaticamente aliena alla propria natura, per affrontare il resto del mondo? Quanti hanno paura dell'impegno emotivo, dell'amore, delle facce nascoste del sesso? Quanti hanno un passto da cui sono insieme dipendenti e disgustati, attratti e respinti? Chi di noi non si è mai posto le Domande Fondamentali? Noi abbiamo ciascuno gli altri, noi genere umano siamo un genere, noi homo sapiens siamo una specie - questo ci aiuta, ci conforta, ci permette di vivere. CyberSix, esemplare unico, sola nel suo genere, è costretta dalla solitudine a tuffarsi entro se stessa, a non ignorare o rimandare il confronto con la realtà, la resa dei conti con se stessa. E tramite lei, noi. |
||
![]() |
||
[=1= Ritratti] - [=2= Editoria] - [=3= Meriti] [=4= Creatura] - [=5= Meridiana] - [=6= Dualità] - [=7= Informazioni] |
||
![]() |
||
Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito. |
||
![]() |