![]() |
||
![]() |
||
L'altro grande punto di forza di Maison Ikkoku è la perfetta caratterizzazione dei personaggi.
Sul fronte disegni si passa dai primi numeri con un tratto più scarno ed essenziale, ad uno stile via via più ricco e sicuro ed all'utilizzo di soluzioni grafiche anche innovative e mai banali. Eccellente la fluidità narrativa, a tal punto da far superare dopo poche vignette il disagio della lettura "al contrario", connaturata alle produzioni manga.
Concludendo: dato che il fumetto, come qualsiasi mezzo di espressione, può essere diviso in generi, se state cercando il capolavoro del genere rosa-sentimentale fermatevi: l'avete trovato. |
||
![]() |
||
[=1=] - [=2=] - [=3=] - [l'autrice] - [note] | ||
![]() |
||
Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito. |
||
![]() |