![]() di Carmine Amoroso (testi), Ernesto Carbonetti e Raffaella Seccia (disegni) |
||
![]() |
||
Per esteso sarebbe Tactical Assault Anti-Terrorism Group 17 - il nome parla da sé. Le premesse sono le più classiche: un guerrigliero senza memoria, un'affettuosa Florence Nightingale con un passato burrascoso, un'organizzazione nemica a cui ribellarsi, e tanta, tanta, tanta azione. La trama parte in medias res senza darci il tempo di respirare, e da lì in poi è un tuffo tra un presente virtuale e un passato frammentato - una fuga, un assalto, un nemico, un'amica, troppi falsi compagni. Una corsa a velocità folle sulle montagne russe dell'azione e dell'ipertecnologia, con una bella resa grafica e senza troppi pensieri. Questo è quanto TAG 17 ha da offrire, e se i lettori più smaliziati sono disposti a concedersi qualche pretesa in meno è anche un fumetto che si lascia sfogliare, leggere e gustare. A suo credito il fatto di essere un'autoproduzione di buona qualità, se pure certe scelte di design grafico facciano appena storcere il naso.
Lo storytelling e la sceneggiatura mostrano qualche guizzo interessante e sono comunque scorrevoli, anche se a tratti richiedono quello sforzo in più che interferisce col ritmo di lettura. Per quanto riguarda il dipanarsi della trama, è presto per emettere un giudizio: in due numeri TAG 17 mette al fuoco un metaforico spiedino di informazioni frammentarie e confuse, legittimamente confuse in quanto filtrate dal punto di vista dell'amnesico Mark Meyers. I segni sono comunque incoraggianti: da un primo numero in cui era la spettacolarità grafica a far da padrona si passa ad un secondo in cui l'azione è meno spettacolare ma più avvincente.
Se si sopporta il logo, e qualche fumo d'incenso di troppo che spira dagli editoriali, TAG 17 può essere una piacevole lettura per un momento di svago, cioè esattamente quello che si propone di essere. Bravo, bravo, continuéz. recensione di Matteo "Abe Zapruder" Scarabelli |
||
![]() |
||
Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito. |
||
![]() |