Superman - Trade Paperback #1-2
editi in Italia da Play Press

Dopo un breve periodo di assenza dalle edicole nostrane ritorna il nostro Kriptoniano preferito (anche se solo in libreria, ma di questo parleremo più avanti); e lo fa con una saga divisa in due pratici (e costosi) volumi. Abbiamo cosi' modo di poter apprezzare lo scontro fra Superman e l'acerrimo nemico di Batman, il folle Joker, oltre ad avere la possibilità di ammirare i nuovi team creativi che stanno riportando alla ribalta il primo degli eroi.

Sulla trama non c'è molto da dire: la storia ruota intorno a Joker, che ottiene poteri illimitati e ricrea il mondo a sua folle immagine e somiglianza. Molto divertenti la sua versione distorta della JLA con Bizzarro al posto di Superman, le versioni alternative di Lois Lane (qui nelle vesti di un Lex Luthor al femminile) e di Superboy, ridotto a lavorare in una sottospecie di Mcdonald per tirare a campare.

I team creativi che si alternano alla direzione delle testate sono abbastanza eterogenei da offrire un prodotto molto godibile sia dal punto di vista delle storie che dal punto di vista dei disegni. Naturalmente ci sono degli autori che si distinguono dagli altri per le indubbie capacità, come Jean Marc DeMatteis alle redini di Adventures of Superman. Come già aveva fatto su "L'Uomo Ragno", DeMatteis crea ottime storie supereroistiche con quel qualcosa in più rispetto ai suoi colleghi, la qual cosa non fa che confermarlo fra i pochi che ha ancora qualcosa da dire in fatto di comics nonostante il tempo passato dai suoi esordi.

Ma la vera sorpresa delle collane è il disegnatore Ed McGuinness, che forse ricorderete dai pochi numeri di Deadpool pubblicati dalla Marvel Italia. Nel tempo trascorso fra quelle storie e queste di Superman è cresciuto tantissimo dal punto di vista artistico, inserendosi a pieno diritto fra i dieci disegnatori più amati negli USA. Con il suo stile si inserisce nel filone degli autori americani influenzati dai manga, sulla falsariga di Mike Wieringo per intenderci, dando un ottimo esempio di come dovrebbe essere un vero super-uomo.

Serie come queste meriterebbero molto più del trattamento che la Play Press sta riservando loro, come del resto tutte le altre serie di supereroi della DC Comics, visto che non hanno nulla da invidiare alle loro concorrenti della Marvel. Ma questo è purtroppo un problema che tutti ben conosciamo, e l'unica cosa che possiamo fare è sperare che qualcuno più interessato ai lettori che al portafogli rilevi i diritti di queste serie facendo la felicità di più di un estimatore di Superman e soci in Italia.

recensione di Domenico "Snow" Viola

Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito.

Le immagini, testi, personaggi e loro caratteristiche distintive tratti da fumetti, film o quant'altro sono © e TM degli aventi diritto, e sono utilizzate a corredo di commenti e recensioni entro i limiti del "fair use".