![]() Amazing Comics Online ci presenta di Simone Panepuccia (testi) e Michele Condosta (disegni) - Perfect Trip |
||
![]() |
||
Su segnalazione di Frank, e per gentile concessione dell'autore dell'articolo e del webmaster di Amazing Comics Online, riproponiamo su BLAM! la recensione di un ottimo prodotto italiano indipendente, inaugurando così una collaborazione che, noi speriamo, darà un po' più di visibilità a ottimi prodotti che spesso passano sotto immeritato silenzio.
Con questo numero PT7 cambia radicalmente look e, sebbene il formato sia rimasto identico ai numeri precedenti ("stile Bonelli", insomma), la presentazione del prodotto è di certo più simile allo stile Vertigo. E si capisce subito, sin dalla copertina magistralmente realizzata da Cristiano Panepuccia: un'illustrazione (elaborata da una fotografia?) davvero terrificante e di sicuro effetto. Mitico! All'interno della copertina hanno iniziato anche a comparire i "risvolti", che sono utilissimi come segnalibro (!) e danno alla veste un certo "prestigio". Infine, anche la grafica interna e l'impostazione dei redazionali sono state radicalmente trasformate. La cosa veramente importante, però, è quello che non è cambiato: la grande qualità delle storie, sotto tutti i punti di vista. Lo scrittore Simone Panepuccia si dimostra ancora una volta uno dei pochi grandi talenti del fumetto italiano. Tra una marea di italici scribacchini e capaci plagiatori, le sue idee e le sue tecniche di sceneggiatura spiccano per originalità ed capacità di innovazione. Come è ormai nella "tradizione" della serie, questa storia gioca molto sui comprimari, figure che in altre pubblicazioni troppo spesso restano ai margini per dare spazio a protagonisti monolitici ed immutabili. "L'Uomo di cui hai Paura", invece, si costruisce proprio attorno ai personaggi "secondari", ai loro segreti ed alle loro paure più recondite. Il loro dramma tocca solo marginalmente il misterioso percorso iniziato dal "poeta tossicomane" Pitt Buckley e dall'agente dell'FBI Adam Soriano, ma ne condiziona ugualmente i passi e ci permette di conoscere meglio anche i protagonisti.
Che dire oltre... PT7 è il mio fumetto italiano preferito e sono certo che se lo leggeste sareste d'accordo con me.. recensione di Matteo Losso |
||
![]() |
||
Il design del sito è ©2001 di Matteo Scarabelli. I contenuti del sito sono © dei singoli autori. Eventuali opinioni espresse dai singoli autori non sono necessariamente condivise dai manutentori del sito. |
||
![]() |